CoronaVirus - Guida pratica per chi si prende cura degli anziani
Più ci avviciniamo alla Fase 2 e alla "normalità", o meglio all'inizio della covivenza con il CoronaVirus, e più acquisiamo esperienza nella gestione delle situazioni quotidiane e della nostra vita lavorativa e sempre più il Governo, l'INAIL, l'ISS, le ASL e le Regioni pubblicano sempre più protocolli e guide pratiche per la gestione delle singole attività. E' questo il caso della guida pubblicata dall'INAIL e ISS per essere un aiuto per tutti coloro che quotidianamente si prendono cura delle persone anziane. .
(Fonte INAIL)
La guida, approfondendo le conoscenze sul Covid-19, suggerisce i comportamenti da seguire in casa e fuori per tutelare la propria salute e quella della persona assistita, offre informazioni, con un linguaggio semplice e immediato, sulle modalità di trasmissione e sui sintomi del nuovo coronavirus, e fornisce indicazioni sui comportamenti da seguire, in casa e fuori, per proteggere la salute degli anziani e di chi li assiste.
Il documento contiene anche le risposte alle domande più ricorrenti per dare supporto a chi assiste quotidianamente le persone più fragili. Sono riportati, inoltre, alcuni approfondimenti sull'utilizzo della mascherina, su come lavare correttamente le mani, su come usare i guanti monouso e consigli sull'igiene domestica. In chiusura, un elenco di numeri utili e siti web che è possibile chiamare e consultare per informazioni e in caso di emergenza.
La guida è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese, rumeno, polacco, russo, portoghese.